• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Intorno a noi
  • La struttura
  • Le camere
+39 351 498 6043

Intorno a noi

L'agriturismo gode di una posizione strategica per visitare città d'arte

Ca’ di Cerchione Ospiti della natura…

A Ville di Roti sorge l’agriturismo “Ca’ di Cerchione“, in una vecchia “colonica” del 1800, in cui sono stati ricavati appartamenti e camere, ristrutturati nel rispetto delle sue origini con muri di pietra faccia a vista ma con tutti i più moderni servizi, antichi caminetti sono presenti persino in alcune camere da letto, l’arredamento fatto di mobili antichi.

L’agriturismo è dotato di barbecue a disposizione dei clienti e forno a legna, classico della tradizione toscana dove si possono cucinare cibi genuini ed appetitose pizze, focacce o torte salate.

Lago di Montedoglio

Il Lago di Montedoglio, che si estende dalla zona di Pieve Santo Stefano fino ad Anghiari e Sansepolcro, abbraccia montagne, boschi e campi coltivati nella provincia di Arezzo, in Toscana. Situato nell'alta valle del Tevere, si trova a breve distanza dall'Agriturismo Ca' di Cerchione, immerso nella regione toscana. Una delle attività più ambite nei dintorni del lago è senza dubbio la pesca. È possibile noleggiare imbarcazioni non a motore come pedalò, barche a vela e canoe, e, con un po' di fortuna, praticare windsurf e kitesurf.

Alpe della Luna

E' un gruppo montuoso dell'Appennino settentrionale compreso fra le regioni di Toscana, Marche ed Umbria. Immersa in boschi di faggio, la Riserva Naturale Alpe della Luna presenta affioramenti rocciosi e la maestosa "Ripa della Luna", uno strapiombo bianco a forma di semicerchio alto 250 metri, che si innalza in modo suggestivo circondato dal verde della vegetazione. In queste terre abitate da varie specie vegetali e animali, il lupo, vero sovrano di queste montagne, vive ancora indisturbato.

Piero della Francesca

A pochi chilometri dall'agriturismo, nel cuore di Sansepolcro, tra le bellezze dell'arte rinascimentale, trova dimora una delle opere più celebri di Piero della Francesca: la Resurrezione. Quest'affascinante dipinto, realizzato nel Quattrocento, racchiude in sé un'eleganza e una profondità che catturano lo sguardo dello spettatore. In un viaggio attraverso i secoli, questo capolavoro continua a esercitare il suo fascino immortale, testimoniando la genialità e la sensibilità di uno dei maestri dell'arte rinascimentale.

La Verna - Santuario Francescano -

A pochi km dall’agriturismo sorge il santuario  della Verna. Situato nel cuore dell’Appennino toscano, immerso tra boschi secolari e impervie falesie, il Santuario della Verna è un luogo carico di spiritualità e storia, strettamente legato alla figura di San Francesco d’Assisi, uno dei santi più venerati e amati della tradizione cristiana. Il Santuario della Verna, con il suo complesso architettonico che si integra armoniosamente con la natura circostante, rappresenta un autentico gioiello artistico e spirituale. Gli antichi eremi, le cappelle e le grotte scavate nella roccia testimoniano la presenza millenaria dell’uomo in questo luogo sacro, mentre le opere d’arte conservate al suo interno raccontano la storia e la devozione legate a San Francesco.


  • Indirizzo

    Agriturismo Ca’ di Cerchione
    Loc. Ca’ di Cerchione n. 35
    Ville di Roti 52036 Pieve S. Stefano (Arezzo)

    CIN – IT051030B5ZV6AP654

  • Contatti

    Tel.: +39 351 498 6043
    cadicerchione@alice.it

    • Facebook
    • Instagram
  • Home
  • Le camere
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Intorno a noi
  • La struttura
© Agriturismo Ca’ di Cerchione - realizzato da Siti Web Studio.

Click here and book the accommodation.
WhatsApp
Ciao 👋
Contattaci per prenotare la struttura.
Open Whatsapp